Memorial " Cesidio Fabrizio" Frosinone - Latina 1 - 2. Una finale al cardiopalma, il LATINA di mister Ciriello alza il trofeo al cielo.

12.06.2023 10:15 di  Paolo Annunziata   vedi letture

FROSINONE - LATINA  1  -  2 

Frosinone:  Gabriele, Cozzolino, Schmatay, Manduvskyy, Pelusi, Di Rita, Schietrom, Silvestri, Sitek, Buomapne, Rizzo. A disp: Michelangeli, Di Cristofsro, Ambrosini, De Filippis, Orlandi, Colandrea, Coiro, Bauco, Centra: All: Cristian Ledesma

Latina: Vona, Nanni, Longhi, Marafini, Oddi, Mauti, Pelone, Cipolla, Francescotti, Addessi, Limongelli. A disp: Pacifici, Croce, Aversa, Rapaccini, La Penna, Sinopoli, Costa, D' Auria, Granata. All; Vittorio Ciriello

Arbitro:  Alessandro Capponi di Latina   Assistenti  Gelfusa - Bernardi di Latina 

Marcatori: 43' pt Di Rita ( autogol) , 11' st Rizzo, 39' st Adessi

Note:  Ammoniti: Marafini ( L ), Pelone ( F ) per reciproche scorretteze. Espulso dalla panchina il dirigente del Latina Antonio D' Intino. Prima della finale c' è stata l' esibizione della Banda Musicale Città di Priverno" della maestra Federica D' Arcangeli. Presente il presidente del Latina Calcio, Antonio Terracciano. 

PRIVERNO -  Davanti a 1000 persone se non di più Frosinone e Latina hanno offerto una finale degna di nota. Alla fine dei 90' emozionanti ad alzare la coppa al cielo è il Latina di Vittorio Ciriello, tra gli applausi dei suoi tifosi. Alla fine la vittoria è meritata, in campo una squadra " cattiva" e con tante motivazioni che alla fine hanno avuto la meglio. Primi 20' di gioco di marca Frosinone, ma con il Latina che non rischia nulla, la prima occasione da rete è per i nerazzurri, con Addessi ( vero talento classe 2006 ). Va via in velocità superando due avversari, e una volta entrato in area, fa partire una sassata che il portiere ciociaro para in due tempi. 3' più tardi un imprendibile Limongelli entra in area e al momento del tiro viene anticipato in tuffo con grande coraggio dal portiere Gabriele. Il primo tiro in porta per il Frosinone è al 31' con Buompane, Mario Vona, con grande sicurezza fa suo il pallone. Due minuti più tardi ci prova Cipolla, risponde presente Gabriele. Come avevamo scritto in sede di presentazione del match i due portieri sono stati impegnati severamente per tutti i 90', raccogliendo l' applauso di tutti. Ancora palla gol per il Frosinone, con Sivestri, tiro fortissimo, che per fortuna di Vona non prende lo specchio di un soffio, altrimenti sarebbe stato vantaggio del Frosinone. Quando il primo tempo sembra di giungere al termine sullo 0 - 0 una sciagurata deviazione del pontino, Di Rita, beffa il suo portiere e il pallone va in rete. Il più classico degli autogol. Nella ripresa il Frosinone parte a tavoletta, ma entra in gioco Francescotti, che trova ampi spazi per andare in porta, non lo fermavi neanche con falli tattici. Per diverse volte è andato al tiro, non centrando la porta, quando la prende e Gabriele a dirgli di no. E come succede nel calcio da un doppio vantaggio, arriva il gol del pari dei ciociari, Rizzo in area viene lasciato solo dai difensori, sassata e niente da fare per Vona. Sul risultato di uno a uno entrambe le squadre la giocano per vincere la partita, e un super Addessi la rimette in discesa, al 33' viene annullato un gol a Francescotti, parso regolare, ma 7' più tardi l' attaccante di Fondi sfoggia una dei suoi numeri, se ne va come sempre in velocità e dal vertice di destra dell' area di rigore fa partire un perfido diagonale con il pallone che si insacca sul palo più lontano. E' il gol che regala al Latina il mitico trofeo. Alla fine il Latina,la festa è tutta per i narazzurri di Vittorio Ciriello.  


Altre notizie - Juniores
Altre notizie