QUINDI ? ... Con Filippo Di Marco

5° appuntamento con la nostra rubrica, l'ospite è Filippo Di Marco
30.10.2017 08:00 di  Paolo Annunziata   vedi letture

Filippo Di Marco classe 1982 da calciatore ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del Latina, esperienze professionistiche con Bari e Reggina, tre anni con la prima squadra nerazzurra avendo avuto come tecnici Buccilli, Argenio e Attardi. Poi in Eccellenza con il Priverno, Vis Sezze e Promozione con il San Michele, Sa.Ma.Gor e Bassiano. Oggi è un affermato imprenditore, dove gestisce due attività nel campo della Cosmesi, Ortopedia e Prima Infanzia. Da quest'anno è il direttore sportivo del Cos Latina.

Filippo, quindi?

Il mio impegno è quello di trasmettere, professionalità, organizzazione e serietà nelle mie aziende e nel calcio. Ho praticato questo sport da bambino, arrivando a platee professionistiche. Aver indossato la maglia della prima squadra del Latina ancora oggi mi fa venire i brividi.

Cosa è mancato a Filippo Di marco per il grande salto

Un pizzico di fortuna, e la persona che mi poteva indirizzare in questo ambiente. A 16 anni non hai ancora la consapevolezza dei tuoi mezzi, la testa è quella di un ragazzino.

Rammarico per quello che poteva essere e non è stato

Il rammarico è quello che in quel periodo non si dava spazio ai ragazzi di Latina, credo che lo sia anche oggi. Venivano ragazzi di fuori più scarsi di noi e giocavano. Per il resto sono contento per quello che è stato il mio calcio

Cosa pensi del Latina attuale

Innanzi tutto gli auguro le migliori fortune. Ho conosciuto personalmente la proprietà. Fabio Napolitano e Terracciano sono due imprenditori veri. Hanno un progetto importante. Due persone dai grandi valori, cosa che oggi nel calcio non esistono

Di Marco e il Cos Latina, perchè

Avrei potuto iniziare questa avventura partendo da categorie superiori. A me piace fare le cose dalla base. Ho conosciuto il presidente Dario Dragotta, grande persona. Il Cos Latina è la storia della nostra città. Soltanto una persona seria come Dragotta può esserne il presidente. Come direttore sportivo mi sto impegnando al massimo

Per arrivare dove

Non mi nascondo. Spero di portare il Cos Latina il più alto possibile delle categorie regionali. Il mio collaboratore Rino Somma è importante. Sta facendo un grande lavoro a livello di sponsor. Senza il suo inserimento sarebbe stato molto difficile. Il progetto è ambiziosi, sempre nella massima umiltà

Cosa dici della città di Latina

Ci sono nato, è la mia città. Diamo fiducia a questa nuova amministrazione. Chiedo di stare vicini a tutti i giovani imprenditori che hanno voglia di investire sulla città. Noi giovani di Latina dobbiamo essere il futuro. 


Altre notizie - Editoriale
Altre notizie