Rieti: Benedetto Mancini non ci sta, ecco la sua replica

01.02.2021 16:40 di  Paolo Annunziata   vedi letture

Benedetto Mancini ( foto Francesco Mennella)  avrebbe dovuto rilevare la società del Rieti, una trattativa che è saltata- Lo stesso Benedetto Mancini però, non ha gradito il post pubblicato dalla società e dalla squadra per aver espresso la loro amarezza per il mancato acquisto. Questa la sua risposta:

Ho letto il comunicato pubblicato dalla squadra e dallo staff. Mi domando se sono le stesse persone che ho conosciuto a novembre. E' meglio fare un pò di chiarezza. Fin dai primi colloqui a novembre è emerso solamente uno sconforto totale, un abbandono completo da parte della società ed i risultati erano evidentissimi nella situazione di classifica. Chi ha scritto il comunicato è la stessa squadra che i primi di novembre si sentiva completamente abbandonata  e che aveva dato tempo fino al martedì successivo per riceverli? Quindi dopo quel colloquio avvenuto sul campo di allenamento, per non perdere tempo ed in attesa che si verificassero le condizioni per un passaggio di proprietà ho deciso di iniziare a dare forma ad un vero progetto sportivo. Tutto lo staff che ho portato non ha gravato di un euro sul bilancio societario, completamente coperto dal sottoscritto. E' stata data una organizzazione da squadra professionistica, perchè tutte le figure che ho coinvolto sono dei professionisti che hanno messo a disposizione della squadra, la loro pluriennale esperienza. I risultati credo che siano sotto gli occhi di tutti. E quindi lo sdegno per questo comunicato senza logica, è soprattutto per la mancanza di rispetto per coloro che in questi tre mesi hanno permesso ed aiutato la squadra a raggiungere i livelli ottenuti. Vi ha permesso di essere una squadra temuta e rispettata da tutto il girone. Uno staff che vi ha dato sostegno e serietà nel lavoro senza chiedere nulla in cambio. E' stato un comunicato Vergognoso. Accettare la sera del cambio societario con un ulteriore esborso arrivando a pagare per una società di serie D molto più di un Milione di euro sarebbe stato da sciocco e soprattutto sarebbe stato accettare una operazione completamente anti economica. Una società senza strutture, senza settore giovanile, con mille difficoltà logistiche e alle luce delle ultime perdite evidenziate sarebbe stato già molto accollarsi i debiti...  che ero pronto a fare".    


Altre notizie - Serie D
Altre notizie