Vis Sezze: Fabrizio Di Emma "Bisogna stare fermi e capire
Tutto fermo anche in casa della Vis Sezze. Questa iniziata è la seconda settimana di inattività.
Adesso bisogna stare fermi - dichiara il direttore sportivo Fabrizio Di Emma - e capire. Al momento faremo due settimane di stop,siamo entrati nella seconda settimana, dall'inizio della prossima vedremo come sarà la situazione. Impossibile stabilire i tempi per una ripresa, in questo momento ci sono situazioni più gravi. Bisognerebbe bloccare l'intera stagione, immagino che ci sarebbero tanti problemi, però a livello societario ci sarà il tempo e il modo per capire dalla Federazione come si potrà andare avanti. Di sicuro per la stagione 2021 - 2022 ci sarà una moria ancora più enorme di società. Vedremo quando si potrà ripartire, a questo punto la soluzione più logica sarà quella di giocare solo il girone di andata, per i verdetti ufficiali. Se si partirà a febbraio ci sono i tempi per chiudere alla fine di maggio con play off e play out. Siccome questa proposta prende sempre più piede, è bene che la dicessero subito, così le società non avranno di che lamentarsi, perchè si saprebbe con mesi di anticipo".
Parlando del campionato, non male l'avvio della Vis Sezze.
" Stavamo andando più che bene, nonostante delle defezioni. Rispetto allo scorso anno la cosa più brutta è stata quella di giocare senza pubblico. Delle poche squadre che ho visto sicuramente il livello si è alzato, rispetto alla passata stagione, dove c'erano organici di qualità. Ogni squadra aveva giocatori importanti, e questo ha alzato il livello tecnico. Nessuno ha parlato delle Falasche, sarebbe stata la sorpresa del campionato. Avrebbe un punto in più in classifica, senza il reclamo andato a segno da parte del Gaeta. La Vis Sezze? Fa sempre un passettino alla volta per migliorare quello di buono che aveva fatto nella passata stagione. Mi è piaciuto tanto la mentalità di chi scende in campo.Un plauso ai nostri giovani di Lega, tutti bravi e si allenano a testa bassa. Adesso dobbiamo stare fermi e capire".